-
1/3
-
2/3
-
3/3
HOUSING
Vivere Firenze in una prospettiva contemporanea.
Nella capitale del Rinascimento Palazzo Poli è un esempio suggestivo di architettura degli anni ’70 con una linea unica ed inconfondibile. Per la sua struttura in cemento armato e gli elementi aggettanti di forte impatto visivo si distingue nel tessuto urbano. L’edificio è situato a Campo di Marte, vicino al centro storico, un quartiere della città abitato principalmente da fiorentini.
- Giardino condominiale
- Parcheggio condominiale
- Appartamenti con balcone
- Wi Fi gratuito
- Arredamento moderno
- Cucina attrezzata
artE & cultura
All’interno di Palazzo Poli è situato uno spazio di ricerca “La Portineria” una iniziativa culturale che si pone l’obiettivo di avviare un dialogo con il quartiere e la città.
La Portineria è un nuovo spazio progettuale per l’arte contemporanea a Firenze, ideato e diretto da Matteo Innocenti con il sostegno dal Gruppo Poli e PMG Italia.
Diventa luogo attivo di cultura uno spazio che per circa quaranta anni ha avuto funzione di portineria in uno dei palazzi moderni più interessanti della città – architettura dei primi anni Settanta dell’architetto Oreste Poli.

Gli appartamenti
APPARTAMENTO 85 MQ
- VANI 4
- CAMERE 2
- POSTI LETTO 3
- SUPERFICIE, M^2 85
- PARCHEGGIO SI
- PREZZO 1000€ / mese

APPARTAMENTO 105 MQ
- VANI 4
- CAMERE 3
- POSTI LETTO 5
- SUPERFICIE M^2 105
- PARCHEGGIO SI
- PREZZO 1200€ / mese

Il quartiere
STADIO ARTEMIO FRANCHI
Lo stadio comunale Artemio Franchi è il principale impianto calcistico di Firenze e uno dei principali stadi italiani, sede degli incontri interni dell’ACF Fiorentina.
STAZIONE CAMPO DI MARTE
La stazione di Firenze Campo di Marte è una stazione ferroviaria fiorentina posta nell’omonimo quartiere. La stazione è posta lungo le due ferrovie che collegano Firenze con Roma. A sud si affaccia su via Mannelli e a nord su via del Campo d’Arrigo.
FIESOLE
Fiesole è un comune italiano della città metropolitana di Firenze in Toscana. Dal XIV secolo in poi la città è sempre stata considerata come uno dei sobborghi più esclusivi di tutta Firenze e secondo le statistiche la città tutt’oggi rimane il comune più ricco di tutta la Toscana.
COVERCIANO
Coverciano è un quartiere della zona sudest di Firenze, sulla riva destra del fiume Arno. Il nome deriva dalla parola latina Cofercianus, la quale a sua volta deriva dal nome latino di persona Corficius (Corficio),

STADIO ARTEMIO FRANCHI
STAZIONE CAMPO DI MARTE
FIESOLE
COVERCIANO